Garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratuita a partire da 39€
Spedizione entro 24/48 ore

Garanzia soddisfatti o rimborsati

Spedizione gratuita a partire da 39€

Spedizione entro 24/48 ore

7 ingredienti naturali per creme idratanti fai da te (sicure ed efficaci)

creme idratanti fai da te
creme idratanti fai da te

7 ingredienti naturali per creme idratanti fai da te (sicure ed efficaci)

Realizzare una crema idratante fai da te è una scelta intelligente per chi vuole prendersi cura della propria pelle in modo naturale, evitando siliconi, profumi sintetici e ingredienti potenzialmente irritanti.
Le creme idratanti fai da te sono perfette per:
  • Chi ha la pelle sensibile
  • Chi cerca un prodotto personalizzabile
  • Chi vuole ridurre l’impatto ambientale dei cosmetici tradizionali

 

Le tipologie di creme viso: quale scegliere?

A seconda delle esigenze della pelle, puoi creare diverse versioni di crema viso fatta in casa:
  • Idratante: per riequilibrare e mantenere il giusto livello di acqua nella pelle
  • Nutriente: perfetta per la pelle secca o matura
  • Illuminante: aiuta a dare luminosità all’incarnato spento
  • Antirughe: pensata per elasticizzare e prevenire i segni del tempo
  • Lenitiva: ideale per pelli arrossate o soggette a rossori

 

7 ingredienti naturali per creme idratanti fai da te

Ecco gli ingredienti sicuri e naturali che puoi usare per realizzare la tua crema viso fatta in casa:

1. Gel di aloe vera

Idrata, lenisce e rinfresca. Perfetto per le pelli miste, grasse o sensibili.

2. Burro di karité

Nutre in profondità, protegge dal freddo e dona elasticità. Ottimo per pelle secca o matura.

3. Olio di jojoba

Simile al sebo della pelle, regola la produzione di grasso e idrata senza ungere. Perfetto anche per pelli impure.

4. Olio di mandorle dolci

Delicato e nutriente, è una base eccellente per creme idratanti fai da te per tutti i tipi di pelle.

5. Vitamina E (tocoferolo)

Antiossidante naturale, aiuta a prevenire l’invecchiamento cutaneo.

6. Idrolato di rosa

Illuminante e tonificante, dona alla crema una profumazione naturale e delicata.

7. Cera d’api o cera di soia

Serve a dare struttura alla crema e forma una barriera protettiva sulla pelle.

Ricetta base per una crema viso fai da te idratante

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di burro di karité
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
  • 1 cucchiaino di gel di aloe vera
  • 5 gocce di vitamina E

Procedimento:

  1. Sciogli il burro a bagnomaria e aggiungi l’olio.
  2. Togli dal fuoco, lascia intiepidire e unisci aloe e vitamina E.
  3. Mescola fino a ottenere una consistenza cremosa.
  4. Versa in un barattolino pulito e conserva in frigo fino a 1 mese.

 

Consigli utili per usare le creme idratanti fai da te

  • Applica su pelle pulita, preferibilmente la sera.
  • Fai sempre un test su una piccola zona prima di applicare su tutto il viso.
  • Conserva in contenitori puliti e ben chiusi, lontano da fonti di calore.

 

Domande frequenti

Posso usare una crema viso fatta in casa tutti i giorni?
Sì, se ben formulata con ingredienti naturali e adatti alla tua pelle.
Le creme idratanti fai da te sono adatte anche per pelli sensibili?
Sì, scegliendo ingredienti delicati come aloe, jojoba e rosa.
Posso aggiungere oli essenziali?
Solo se non sei allergico e in piccolissime quantità (1-2 gocce max per 50 ml di prodotto).
Creare una crema viso fai da te è più semplice di quanto pensi. Basta conoscere i giusti ingredienti, dosarli con attenzione e… lasciar parlare la natura!
Vuoi altri consigli su come prenderti cura del corpo in modo naturale? Scrivimi e ne parliamo!

Ti è piaciuto? Condividilo:

Facebook
Twitter
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti dell'articolo

In evidenza

Articoli collegati

ricevi le ultime news!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tutte le novità di Verdevero Beauty per te