Struccarsi bene è il primo passo per una pelle sana e luminosa. Rimuovere trucco, smog e impurità ogni sera è fondamentale, ma non basta usare un prodotto qualsiasi: per capire come struccarsi davvero bene, bisogna anche scegliere il detergente giusto in base al proprio tipo di pelle.
In questo articolo ti guidiamo alla scoperta dei migliori prodotti per struccare il viso e ti spieghiamo le differenze tra mousse struccante, acqua micellare, latte detergente e tonico.
I passaggi per struccarsi bene
Ecco una routine semplice ed efficace per struccare il viso correttamente:
- Rimuovi il trucco occhi e labbra con un prodotto specifico;
- Pulisci il viso con una mousse, un’acqua micellare o un latte detergente;
- Utilizza un panno in microfibra, meglio se naturale (link a panno di bambù ), bagnato con acqua tiepida, per rimuovere eccessi di sebo e cellule morte;
- Risciacqua bene se il prodotto lo richiede;
- Applica un tonico per riequilibrare la pelle;
- Idrata il viso con una crema leggera e/o un siero.
Anche se sei stanca o truccata poco, questi passaggi non andrebbero mai saltati. La pulizia serale è fondamentale per evitare impurità, punti neri e opacità.
Mousse struccante: cosa è e quando usarla
La mousse detergente (detta anche schiuma struccante) METTI LINK A MOUS MOUS è leggera, soffice e adatta a molti tipi di pelle. È l’ideale per chi ama una sensazione di freschezza e ha bisogno di una pulizia profonda.
Quando sceglierla:
- Hai la pelle mista o grassa.
- Preferisci risciacquare il viso dopo la detersione.
- Cerchi un prodotto delicato ma efficace.
La mousse struccante rimuove trucco, sebo in eccesso e impurità senza aggredire la barriera cutanea. Utilizzala insieme a un panno in microfibra, meglio se bambù o canapa, per rimuovere l’eccesso di cellule morte e sporcizia varia.
Acqua micellare: cos’è e come si usa
L’acqua micellare è un prodotto liquido a base di micelle, piccole particelle che intrappolano trucco e sporco. È molto versatile e può essere usata con un dischetto in cotone senza bisogno di risciacquo (anche se è sempre meglio risciacquare il viso ogni volta che viene in contatto con sostanze).
Pro e contro dell’acqua micellare:
- Perfetta per struccare velocemente il viso anche fuori casa.
- Indicata per pelli sensibili, meglio se scegli una acqua micellare per pelli sensibili e senza profumo.
- Ottima per la pelle grassa, se formulata senza oli.
- Alcune formule potrebbero lasciare residui: meglio risciacquare se senti la pelle appiccicosa.
L’acqua micellare struccante è ideale per chi cerca rapidità e delicatezza.
Latte detergente e tonico: ancora validi?
Il latte detergente è una soluzione cremosa, adatta a chi ha la pelle secca o reattiva. Va massaggiato sul viso e rimosso con un dischetto o un panno morbido.
Il tonico, invece, non è uno struccante, ma un prodotto che si applica dopo la detersione per riequilibrare il pH della pelle e prepararla ai trattamenti successivi.
Differenza tra tonico e acqua micellare:
- L’acqua micellare rimuove trucco e impurità.
- Il tonico completa la pulizia e tonifica la pelle.
Qual è il miglior struccante per te?
Dipende dal tuo tipo di pelle e dalle tue abitudini:
Tipo di pelle
|
Prodotto consigliato
|
Grassa o mista
|
Mousse detergente, acqua micellare pelle grassa
|
Secca o sensibile
|
Latte detergente o acqua micellare per pelli sensibili
|
In viaggio o fuori casa
|
Acqua micellare senza risciacquo
|
Trucco pesante
|
Doppia detersione: olio + mousse
|
Il consiglio naturale di Verdevero
Se cerchi una soluzione naturale e rispettosa della tua pelle, punta su prodotti privi di profumi sintetici, alcol e tensioattivi aggressivi.
Evita salviette struccanti usa e getta, poco efficaci e inquinanti.
Scegli formule che rispettano il film idrolipidico della pelle e valorizzano l’equilibrio naturale del tuo viso.
Conclusione
Struccarsi bene non è solo una questione estetica: è un gesto di cura e rispetto verso la tua pelle. Ora che conosci le differenze tra acqua micellare, mousse detergente e latte detergente, scegli il prodotto più adatto a te e trasformalo in un rituale quotidiano.
Se vuoi scoprire anche i nostri detergenti viso naturali, visita il sito: